ITA | ENG
cerca
  • Home
  • Chi siamo
    • Referenze
  • Servizi
  • Prodotti
    Speciali
    • Industria siderurgica
    • Industria della carta
    • Industria della gomma
    • Produzione di energia
    • Material handling
    • Varie
  • Catalogo
    • Riduttori ad assi paralleli
    • Riduttori ad assi ortogonali
    • Riduttori pendolari
    • Giunti a denti
    • Giunti elastici
  • Archivio
    Storico
  • Archivio
    Fotografico
    • Riduttori speciali
    • Riduttori di catalogo
    • Varie
  • Archivio
    Sacerdoti
  • Contatti
  • Area
    riservata
Home > Catalogo > Giunti elastici
Giunti elastici
  • Riduttori ad assi paralleli
  • Riduttori ad assi ortogonali
  • Riduttori pendolari
  • Giunti a denti
  • Giunti elastici
    • Informazioni generali
    • Giunti elastici tipo GEP

Informazioni generali

Caratteristiche generali

I giunti elastici ELLI Seites tipo GEP sono prodotti nelle grandezze da 95 a 630 (la taglia del giunto corrisponde al suo diametro esterno massimo in mm), e sono adatti alla trasmissione di potenze medie ed elevate.
Questi giunti assicurano una elevata elasticità torsionale nella trasmissione del moto fra due alberi, ammortizzando gli urti all'avviamento e le vibrazioni durante il moto.
Essi consentono un piccolo disallineamento degli alberi da collegare e, grazie allo scorrimento degli elementi elastici, compensano le dilatazioni termiche degli alberi, eliminando le relative spinte assiali.
I giunti GEP sono costruiti in ghisa per velocità normali (velocità periferica sul diametro esterno fino a 35 m/sec) ed in acciaio per velocità superiori (fino a 50 m/sec sul diametro esterno) e sono lavorati con un elevato grado di precisione e finitura, in modo da ottenere una uniforme ripartizione del carico fra i vari elementi elastici.
I giunti vengono normalmente forniti con i fori grezzi oppure, su richiesta, con fori lavorati.
Viene sempre eseguita una equilibratura statica, mentre l'equilibratura dinamica viene eseguita solamente su richiesta del cliente. 

Scelta del giunto

La scelta di un giunto viene effettuata in funzione della potenza da trasmettere e della velocità di rotazione degli alberi da collegare, oltre che naturalmente in funzione del fattore di servizio richiesto dall'applicazione.
Nella tabella a pagina 4 sono indicate le caratteristiche dimensionali e di potenza dei giunti. Per quanto riguarda il fattore di servizio, esso dipende dalla natura del carico della macchina comandata e dalla durata giornaliera del funzionamento. Qualora il giunto sia calettato su un albero di un riduttore di cui si conosce il fattore di servizio, è buona norma adottare un fattore di servizio almeno uguale anche per il giunto.
Dal punto di vista dimensionale, occorre inoltre accertarsi che i diametri degli alberi da collegare siano compatibili con i diametri minimi e massimi dei fori relativi alla taglia di giunto scelta. 

Dati necessari per formulare una scelta

I dati tecnici necessari per formulare la scelta di un giunto elastico (e che dovrebbero essere forniti dal cliente in fase di richiesta) sono:

  • diametri degli alberi da collegare
  • tipo di macchina motrice e di macchina comandata (in particolare con riferimento alla presenza di urti o sovraccarichi ed alla durata giornaliera di funzionamento)
  • potenza applicata
  • velocità di rotazione. 

Manutenzione

Normalmente non è necessaria alcuna manutenzione.
L'unica manutenzione richiesta è la sostituzione degli elementi elastici e dei relativi perni quando essi sono deteriorati.
 

G.Elli Riduttori Seites S.r.l. con socio unico - Sede operativa: Via Luigi Meraviglia, 21/23 - 20020 Barbaiana di Lainate (Mi) Tel. 0039 02 9396821, Fax 0039 02 93256274
Sede legale: P.le Cadorna 13, 20123 Milano Cap. Soc. Euro 780.000,00 i.v. - Codice Fiscale / Partita I.V.A. 00857980155
Registro Imprese Milano 00857980155 - R.E.A. Milano 466418 - Privacy - Credits