Referenze
La G. ELLI RIDUTTORI SEITES S.r.l. da decenni collabora con i maggiori impiantisti e con le principali società di ingegneria, come pure con più importanti utilizzatori finali attivi nei più diversi settori industriali.
Grazie a questa lunga esperienza nel campo dei riduttori speciali, possiamo fornire la soluzione più adatta ad ogni problema di trasmissione della potenza, garantendo il raggiungimento di tutti gli obiettivi dei nostri clienti in termini di affidabilità ed economia di esercizio.
In funzione delle varie necessità, possiamo progettare e sviluppare gruppi di trasmissione speciali in accordo alle richieste dei clienti , come pure studiare riduttori derivati dalla produzione di serie.
Sulla base di questa esperienza, abbiamo già state studiato e realizzato molteplici applicazioni per:
- industria siderurgica, dell’alluminio e dei metalli in generale (riduttori di comando per gabbie orizzontali, verticali e convertibili per linee di laminazione, riduttori per aspi avvolgitori e svolgitori, riduttori per comando convertitori, per cesoie, per gabbie-pignoni, twin drive, edger, avvolgitori/svolgitori con cambio di velocità ed invertitore per macchine per la produzione di funi metalliche…)
- industria della carta (riduttori pendolari per comando cilindri monolucidi, CC rolls, cilindri di presse aspiranti, pulper…)
- industria della gomma e delle materie plastiche (riduttori per calandre, mescolatori, estrusori…)
- industria chimica (riduttori per comando agitatori, mescolatori, pompe a pistoni…)
- oil & gas (riduttori per comando pompe orizzontali o verticali, anche in versione ATEX per atmosfere classificate a rischio di esplosione)
- industria saccarifera (riduttori per presse a vite, diffusori, tamburi…)
- sollevamento e trasporto (gruppi argani completi di riduttori, tamburi, giunti, freni di servizio ed emergenza e basamenti, riduttori di rotazione braccio, di traslazione carrello, riduttori per impianti di risalita, riduttori pendolari per nastri trasportatori, riduttori per comando di carriponte, gru da banchina, ponti differenziali…)
- movimentazione materiale (gruppi di comando ruote a tazze per macchine di ripresa e messa a parco di minerale, elevatori a catena, gruppi di comando per caricatori e scaricatori navi, per nastri trasportatori...)
- centrali elettriche (riduttori per torri di raffreddamento, moltiplicatori per generatori idroelettrici ed eolici, mulini per polverizzazione del carbone, gruppi di comando per pre-riscaldatori d'aria tipo Ljungstrom, per stazioni di pompaggio…)